top of page

"Il lavoro intellettuale come vocazione": esattamente cento anni dopo...


In due conferenze tenute nel 1918 all’Università di Monaco, Max Weber raccoglie il senso delle sue riflessioni e della sua dottrina. Affrontando il problema della scienza e della politica come Beruf, vocazione e professione, Weber enuncia alcuni dei temi chiave del suo pensiero: le modalità attraverso le quali si seleziona una classe dirigente; lo Stato quale organismo che «esige per sé (con successo) il monopolio della forza fisica legittima» (pag. 48); i tre tipi di potere e le loro caratteristiche: tradizione, carisma, norma; etica della convinzione ed etica della responsabilità; scienza contemporanea e specializzazione; razionalità e disincantamento del mondo...



(Wissenschaft als Beruf – Politik als Beruf, 1918) di Max Weber Traduzione di Antonio Giolitti Einaudi, Torino 1994

Per assecondare il vostro desiderio [1], dovrò parlare della «scienza - o meglio del lavoro intellettuale - come vocazione (e professione)».

Questo oggi significa: qual è la condizione di un laureato che abbia deciso di dedicarsi per professione alla scienza, nell’ambito della vita universitaria? Da noi, la carriera di uno scienziato poggia interamente su presupposti plutocratici. Giacché, per un giovane studioso privo di disponibilità patrimoniali, è estremamente arrischiato esporsi, in linea generale, alle condizioni imposte da una carriera universitaria. Egli deve poter tirare avanti almeno un certo numero d’anni senza sapere in nessun modo se avrà in seguito la buona sorte di riuscire a mantenersi Viceversa, negli Stati Uniti, vige il sistema burocratico. Là il giovane è pagato fin dell’inizio. Modestamente, come un operaio specializzato. Una posizione apparentemente sicura; tuttavia è previsto che possa essere licenziato. Ciò non può capitare a un libero docente tedesco. Questi viene abilitato una volta per sempre. Da noi, il libero docente è meno occupato con le lezioni di quanto non vorrebbe, e ne trae il vantaggio, seppure involontariamente,di poter disporre degli anni della giovinezza per il lavoro scientifico. Tutto ciò in America è organizzato in maniera diversa: nei primi anni il docente è sovraccarico di lavoro, appunto perché pagato. Ora [però, anche] da noi, il più recente sviluppo dell’organizzazione universitaria in vari settori della scienza segue l’indirizzo americano. I grandi istituti per gli studi di medicina o di scienze naturali sono imprese «capitalistiche di stato» e, anche lì, si verifica la «separazione del lavoratore dai mezzi di produzione»: il direttore s’immagina che l’istituto sia «suo» e vi fa da padrone. I vantaggi tecnici di questo «americanizzarsi» della vita universitaria sono indiscutibili, come in ogni azienda, ma lo spirito è tutt’altro da quello precedente. L’antico ordinamento universitario è divenuto fittizio e che un libero docente riesca finalmente a insediarsi come ordinario o direttore d’istituto, è un mero caso. C’è da meravigliarsi del numero pur sempre assai rilevante delle nomine meritate. Tuttavia la «casualità» di tali nomine non dipende solo dall’inadeguatezza delle procedure di selezione. Ogni giovane che si senta la vocazione dello studioso deve rendersi ben conto che egli deve avere i requisiti dello studioso ma anche quelli dell’insegnate. Il saper esporre problemi scientifici così da renderli accessibili a menti incolte ma capaci d’intendere, costituisce il più difficile dei problemi pedagogici. E quest’arte non coincide necessariamente con le doti scientifiche di uno studioso. La vita universitaria è abbandonata quindi al cieco caso.


Quando dei giovani studiosi vengono a chiedere consiglio, la responsabilità che ci si assume è quasi intollerabile. Questo mi pareva necessario dire intorno alla condizione esteriore della professione di studioso. Credo però che voi vogliate in realtà sentir parlare di qualcosa d’altro, e precisamente dell’intima vocazione della scienza. Al giorno d’oggi, l’esercizio della scienza come vocazione è condizionato, sul piano interiore, dal fatto che la scienza è pervenuta a uno stadio di specializzazione prima sconosciuto. Solo attraverso una rigorosa specializzazione l’uomo di scienza può giungere -una volta nella vita- a dire con sicura coscienza: ho prodotto qualcosa che non è destinato a perire. Un’opera realmente solida, oggi, è sempre un’opera specializzata. Resti discosto dalla scienza chi non è disposto a mettersi i paraocchi e persuadersi che il destino della sua anima dipenda dall’esattezza di “quella congettura”, proprio di quella. Altrimenti egli non avrà fatto dentro di sé la «esperienza vissuta» (Erlebnis) della scienza. Senza questa strana ebbrezza, senza questa passione - tutto, per il successo di “quella congettura!”- non esiste vocazione per la scienza e bisogna scegliere un’altra via. Deve balenare un’«idea» - e proprio l’idea giusta- per produrre qualcosa che abbia veramente un valore. Ma quell’idea non si ottiene a forza. Non ha nulla a che fare con qualsiasi freddo calcolo. Senza dubbio anche questo è una condizione imprescindibile, ma chi non ha un’idea determinata sullo scopo del calcolo e sulla portata dei risultati singoli, non ne trae neppure quel minimo. Normalmente, l’«idea» si prepara a germogliare solo sul terreno del duro lavoro. E il lavoro dal canto suo non può sostituire o suscitare a forza l’idea più di quanto possa la passione. L’una e l’altro – specialmente tutti e due insieme – la maturano. Egregi ascoltatori! Nel campo scientifico ha una sua «personalità» solo chi serve puramente il proprio oggetto (Sache). E ciò non si verifica solo nel campo scientifico. Non conosciamo nessun grande artista che non si sia interamente dedicato al proprio oggetto. Non altrimenti in politica. Ma di ciò un’altra volta. Oltre a queste condizioni preliminari che il nostro lavoro ha in comune con l’arte, esiste una legge fatale che lo differenzia profondamente. L’attività scientifica è inserita nel corso del progresso. E viceversa nessun progresso si attua nel campo dell’arte. Di un’opera realmente «compiuta» in senso artistico nessuno potrà mai dire che sia «superata» da un’altra pur essa «compiuta». Viceversa, essere superati sul piano scientifico è - giova ripeterlo - non solo il nostro destino, ma il nostro scopo. In linea di principio, questo progresso tende all’infinito. E con ciò siamo giunti al problema del significato (Sinnproblem) della scienza. Perché mai ci si adopera intorno a quello che, nella realtà non giunge e non può mai giungere al termine? Ebbene, anzitutto per fini puramente pratici, tecnici nel senso ampio della parola: per orientare la nostra azione pratica mediante le previsioni che ci fornisce l’esperienza scientifica. Ma questo ha un significato solo per l’uomo pratico. Quel è però la posizione interiore dell’uomo di scienza davanti alla propria vocazione e professione (Beruf), ammesso che cerchi di averne una? Egli risponde: «la scienza per amore della scienza» e non perché altri conseguano successi di carattere economico o tecnico. Quale lavoro fornito di senso crede dunque di produrre, mediante queste creazioni sempre destinate ad invecchiare, col lasciarsi incanalare in questa attività divisa in settori e che procede all’infinito? Il progresso scientifico è una frazione, la più importante, del processo di intellettualizzazione al quale sottostiamo da secoli. Ma, dal punto di vista pratico, questa razionalizzazione intellettualistica non significa una progressiva conoscenza generale delle condizioni di vita che ci circondano. [“Chiunque di noi viaggi in tram non ha la minima idea di come si metta in moto la vettura”]. Significa qualcosa di diverso: la coscienza o la fede che basta soltanto volere, per potere - in qualsiasi momento - venirne a capo [dominarla] con la ragione. Il che significa il disincantamento del mondo. Non occorre più ricorrere alla magia per dominare o per ingraziarsi gli spiriti, come fa il selvaggio. A ciò sopperiscono la ragione e i mezzi tecnici. Questo processo di disincantamento, questo «progresso» di cui la scienza costituisce un elemento e un impulso, contiene qualche significato che vada al di là del fatto meramente pratico e tecnico?


È un quesito che va posto: non si tratta solo della vocazione nei riguardi della scienza, cioè del problema: che cosa significa la scienza come professione nell’ambito dell’intera vita dell’umanità? E qual è il suo valore? Profondissima è qui l’antitesi tra passato e presente. Ricorderete l’immagine con cui si apre il VII libro della Repubblica di Platone: gli uomini incatenati, col viso rivolto alla parete della caverna; finalmente uno di loro spezza la catena, si volta e mira il sole. È abbagliato, brancola, descrive quel che ha veduto. Gli danno del pazzo. Poco a poco impara a vedere nella luce, scende tra gli uomini e s’adopera a trarli su: il sole è la verità della scienza. Ebbene, chi tiene oggi un simile atteggiamento verso la scienza? Oggi è proprio la gioventù a manifestare un sentimento opposto: le creazioni del pensiero scientifico sono un mondo sotterraneo di artificiose astrazioni. È qui nella vita, in ciò che per Platone costituiva un gioco d’ombre, che palpita la vera realtà. Come si è effettuato un tale mutamento? L’appassionato entusiasmo di Platone si spiega considerando che si era appena scoperto il significato del concetto, uno dei più importanti mezzi di ogni conoscenza scientifica. Da ciò sembrava conseguire che, trovato l’esatto concetto del bello, del buono, ecc. se ne potesse cogliere anche il vero essere, e insegnare il modo giusto di agire soprattutto come cittadino. Perciò si coltivava la scienza. Accanto a questa scoperta si presenta ora il secondo grande strumento del lavoro scientifico, frutto del Rinascimento, l’ esperimento razionale: senza, sarebbe impossibile la scienza sperimentale moderna. Cosa significava la scienza per quegli uomini, alla soglia dell’età moderna? Per gli sperimentatori nel campo dell’arte come Leonardo, significava la via per giungere alla vera arte che per loro significava la vera natura. E oggi? «La scienza per giungere alla natura»: questa frase suonerebbe una bestemmia alle orecchie dei giovani [per i quali si tratta di] liberarsi dell’intellettualismo della scienza per ritrovare la nostra propria natura. Ma all’epoca della nascita delle scienze esatte della natura ci si aspettava qualcosa di più: la via per giungere a Dio. Dio è nascosto, le sue vie non sono le nostre vie, i suoi pensieri non sono i nostri pensieri [Isaia, 55,8]. Ma nelle scienze esatte della natura, dove si poteva cogliere fisicamente la sua opera, là si sperava di rintracciare le sue intenzioni riguardo al mondo. E oggigiorno? Chi crede oggi ancora di trovare nel campo delle scienze naturali indizi di un simile «significato», se pur ve n’è uno? La scienza come mezzo per giungere «a Dio»? Essa, la potenza specificamente estranea alla divinità? L’emancipazione dall’intellettualismo della scienza costituisce il presupposto fondamentale della vita in comunione con la divinità. Che poi, con un ingenuo ottimismo, si sia celebrata la scienza, ossia la tecnica per il dominio della vita che ha il suo fondamento nella scienza, come la via per giungere alla felicità, posso ben trascurarlo, dopo la critica demolitrice rivolta da Nietzsche a quegli «ultimi uomini» i quali «han trovato la felicità» [Così parlò Zarathustra tr. It. Adelphi, 1968, p.11]. Chi ci crede più...?


Torniamo al punto di partenza. Vediamo quale sia il significato della scienza come vocazione, dal momento che sono naufragate tutte le precedenti illusioni. La risposta è stata data da Tolstoi: «È assurda, perché non risponde alla sola domanda importante per noi: che cosa dobbiamo fare? Come dobbiamo vivere?» Oggi si parla spesso di una scienza «senza presupposti». Ce n’è una? Presupposti di ogni lavoro scientifico sono pur sempre la validità delle regole della logica e del metodo – ed essi sono fuori discussione. Il risultato del lavoro scientifico si ritiene, inoltre, importante nel senso che sia «degno di esser conosciuto» E qui evidentemente hanno origine tutti i nostri problemi. Giacché questo presupposto non può essere a sua volta dimostrato con i mezzi della scienza. Può soltanto essere spiegato in vista del suo significato ultimo, che bisognerà accogliere o respingere in base alla personale posizione ultima di fronte alla vita. Assai diverso inoltre è il tipo di relazione del lavoro scientifico con questi suoi presupposti, a seconda della sua struttura. La fisica, l’astronomia, la chimica presuppongono come evidente che le leggi ultime dell’accadere (costruibili, fin dove arriva la scienza) sian degne di esser conosciute – se han da essere «vocazione» - «per loro stesse». Questo presupposto a sua volta non è assolutamente dimostrabile; e meno che mai si può dimostrare se il mondo da esse descritto abbia un «significato», e se abbia un senso esistere in esso. Di ciò quelle scienze non si preoccupano. Oppure prendete un’arte pratica così sviluppata scientificamente, come la medicina moderna: non si pone la domanda se e quando la vita valga la pena di essere vissuta. Tutte le scienze naturali dànno una risposta alla seguente domanda: cosa dobbiamo fare se vogliamo dominare tecnicamente la vita? Ma se ciò, in definitiva, abbia veramente un significato, esse lo lasciano del tutto in sospeso oppure lo presuppongono per i loro fini. Soffermiamoci ora sulle discipline che mi sono più vicine: la sociologia,la storia, l’economia, la politica e quelle forme di filosofia della cultura [dello spirito] che si propongono di darne un’interpretazione. Si afferma – e io lo sottoscrivo – che la politica non si addice all’aula di insegnamento. Ma per quale ragione, precisamente, dobbiamo astenercene? Perché la cattedra non è per i profeti e i demagoghi. A costoro è stato detto: «Esci per le strade e parla pubblicamente». Parla, cioè, dov’è possibile la critica. Può certamente avvenire che il singolo riesca solo imperfettamente a nascondere le proprie simpatie soggettive. Allora si espone alla critica più spietata davanti al tribunale della sua coscienza. Ma la funzione della scienza non ha allora alcun senso per colui al quale è indifferente il fatto in quanto tale ed è importante soltanto la presa di posizione pratica? Forse. Ma innanzitutto, un abile maestro avrà come primo compito quello di insegnare ai propri allievi a riconoscere i fatti scomodi e cioè, intendo dire, quelli imbarazzanti per la sua opinione di parte (per ogni opinione di parte, anche per la mia, ci sono fatti estremamente scomodi). Finora ho parlato solo dei motivi che sconsigliano di imporre una presa di posizione personale. Ma non è tutto qui. L’impossibilità di presentare «scientificamente» una presa di posizione pratica, deriva da ragioni più profonde. Essa è assurda in linea di principio, in quanto i diversi ordini di valori che presiedono al mondo stanno, tra loro, in un contrasto inconciliabile. John Stuart Mill [Theism, in «Saggi sulla religione», ed Feltrinelli] su questo punto ha ragione: partendo dalla pura esperienza, si giunge al politeismo. Sembra un paradosso, tuttavia almeno di questo oggi siamo certi: qualcosa può essere sacro non soltanto senza essere bello, ma perché e in quanto non è bello (le prove, in Isaia cap. 53 e in Salmo 21) e che qualcosa può essere bello non soltanto senza essere buono ma per il fatto che tale non è (lo si sa da Nietzsche ma, prima ancora, è illustrato nei Fleurs du mal da Charles Baudelaire); ed è infine una verità della vita quotidiana che qualcosa può essere vero sebbene e in quanto non sia bello né sacro né buono Ma questi sono soltanto gli esempi più elementari di tale conflitto tra gli dèi che presiedono ai singoli ordinamenti e valori. Come si possa fare per decidere «scientificamente» tra il valore della cultura tedesca e di quella francese, io non lo so. Su questi dèi e sulle loro lotte domina il destino, non certo la «scienza». Chi vorrà provarsi a «confutare scientificamente» l’etica del Sermone della Montagna o l’immagine del porgere l’altra guancia? Eppure è chiaro che, dal punto di vista mondano, bisogna scegliere tra la dignità religiosa, che è il fondamento di questa etica, e la dignità virile, che predica qualcosa di diverso: «Devi far resistenza al male, altrimenti sei anche tu responsabile se questo prevale». Sta al singolo decidere quale sia per lui il dio e quale il diavolo. E così avviene per tutti gli ordinamenti della vita. Il grandioso razionalismo della condotta di vita che sgorga da ogni profezia religiosa, aveva detronizzato questa pluralità di dei a favore dell'«unico dio che occorre» (Luca, 10,42) e poi si è visto costretto, di fronte alla realtà della vita, a scendere a quei compromessi, e a quelle relativizzazioni che tutti conosciamo dalla storia del cristianesimo. Ma oggi … gli antichi dèi, spogliati del loro incanto e ridotti a potenze impersonali, si levano dalle loro tombe, aspirano a dominare nella nostra vita e riprendono la loro eterna contesa. Essere all’altezza di questa realtà quotidiana è somma- mente difficile, specie per la giovane generazione. Ma il destino della nostra civiltà è appunto quello di esserne di nuovo - e più chiaramente - consapevoli, dopo che, per un millennio, il grandioso pathos dell’etica cristiana aveva abbagliato i nostri occhi.


Voi mi porrete infine la domanda: se così stanno le cose, cosa offre la scienza di veramente positivo per la «vita» pratica e personale? E con ciò siamo daccapo al problema della vostra professione. Anzitutto la scienza offre nozioni sulla tecnica per padroneggiare la vita mediante il calcolo; in secondo luogo, i metodi del pensare, gli strumenti e la preparazione a quello scopo. Ma noi siamo in condizione di aiutarvi a conseguire un’ulteriore risultato: la chiarezza. A patto, naturalmente, di possederla noi stessi. Ciò posto, rispetto al problema del valore si possono prendere diverse posizioni. Se si assume l’una o l’altra, occorre impiegare - secondo le esperienze della scienza – certi determinati mezzi, per realizzarla. Ora questi mezzi possono essere tali che voi crederete di doverli respingere. Allora, bisogna appunto scegliere fra fini e mezzi indispensabili. Lo scopo «giustifica» questi mezzi oppure no? Son problemi che si presentano, innumerevoli volte,a qualsiasi tecnico che deve decidere secondo il principio del minor male o del meglio relativo. Ma per il tecnico, la cosa principale è di solito definita: lo scopo. Non è così per noi, appena entrano in questione i problemi veramente «ultimi». Noi possiamo anche dirvi che questa o quest’altra posizione pratica può essere derivata con coerenza da questa o da quell’altra fondamentale concezione del mondo –da una soltanto o forse da più; ma non mai da quella o da quell’altra. Se vi risolvete per questa posizione, voi servite questo dio e offenderete quest’altro. Il più altro servizio che la scienza può rendere alla chiarezza è di costringere il singolo - o almeno aiutarlo – a rendersi conto del significato ultimo del suo proprio operare. Non mi sembra sia troppo poco, anche per la vita puramente personale. Se a queste condizioni valga la pena di far della scienza una «professione» e se essa stessa costituisca una professione fornita di un valore oggettivo – ecco un altro giudizio di valore, sul quale non è dato pronunciarsi in aula. Per l’insegnamento, infatti, la risposta affermativa è un presupposto . Che la scienza sia oggi una professione specializzata è un dato di fatto al quale non possiamo sfuggire. E se di nuovo sorge in voi il Tolstoi a domandare: «Quale degli dei in lotta dobbiamo servire? o forse qualcun altro? e chi mai?», bisogna dire che la risposta spetta a un profeta o a un redentore. [Ma] il destino impone di vivere in un’epoca senza Dio e senza profeti. Le teologie muovono di regola dal presupposto per cui determinate «rivelazioni» devono essere assolutamente credute in quanto fatti che rivestono importanza per la salvezzacome tali, cioè che essi soltanto rendono possibile una condotta nella vita dotata di senso. Quei presupposti si collocano, per la teologia, al di là di ciò che è «scienza». Essi non costituiscono un «sapere» nel senso corrente ma un «possedere». Non possono essere sostituiti , per chi non li possieda, da nessuna «scienza». Anzi, in ogni teologia positiva, il credente giunge al punto in cui vale la massima: Credo non quod, sed quia absurdum est; [perviene] alla capacità di compiere questo «sacrificio dell’intelletto». Per cui, la tensione tra la sfera dei valori della «scienza» e quella della salvezza religiosa è insanabile. È il destino della nostra epoca, con la razionalizzazione e intellettualizzazione ad essa propria, e soprattutto con il disincantamento del mondo, che i valori sublimi e ultimi sian divenuti estranei al gran pubblico per rifugiarsi nel regno extramondano della vita mistica. Non è un caso che la nostra arte migliore sia intima e non monumentale. Se proviamo a forzarla e escogitare una concezione monumentale, nascerà un misero aborto. Risultati ancor più deleteri, se si tenta di suscitare nuove forme religiose, senza una genuina profezia. A chi non sappia sopportare virilmente questo destino della nostra epoca, si consigli di tornare in silenzio, senza la consueta pubblicità del convertito, nelle braccia delle antiche chiese. Tale sacrificio del- l’intelletto è più rispettabile di ogni profezia che si proclami dalla cattedra, che non ha capito che nell’aula una sola virtù ha valore: la probità intellettuale Questa c’impone di chiarire che chi vive nell’attesa di nuovi profeti o nuovi redentori, versa nella condizione che risuona nel bel canto della sentinella di Edom durante l’esilio (Isaia, 21,11.12): «Una voce chiama da Seir a Edom: Sentinella! A che punto è la notte? E la sentinella risponde: Verrà il mattino, ma è ancora notte. Se volete domandare,tornate un’altra volta». Il popolo a cui veniva data e questa risposta, ha domandato e atteso per più di due millenni, e sappiamo il suo tragico destino. Ne vogliamo trarre l’ammonimento che anelare e attendere non basta: ci metteremo al lavoro e adempiremo al compito quotidiano nella nostra qualità di uomini e nella nostra attività professionale. Ciò è semplice, quando ognuno abbia trovato e obbedisca al demone che tiene i fili della sua vita.


Max Weber nel 1894

Max Weber nel 1894













[1] La conferenza fu tenuta a Monaco il 7 novembre 1917 su invito dell’Associazione dei liberi studenti della locale Università


Archivio
bottom of page